EVENTI SPECIALI Edizione 2007 |
Esibizione della Filarmonica Santa Cecilia
con l’esordio assoluto di alcuni degli allievi della Scuola di Musica, in occasione del saggio di musica tenutosi il 10 giugno 2007 c/o il CVA di Villa Pitignano.
La scuola di musica riprenderà a Settembre.
Per gli interessati in occasione della nostra esibizione, che si terrà Lunedì 27 Agosto durante la manifestazione Petinius 2000, verranno chiariti tempi e modi.
Per le cattedre degli strumenti bandistici la Filarmonica S.Cecilia contribuisce per metà del costo degli insegnanti. Vi aspettiamo.
GIOCHI SENZA FRONTIERE – VENT’ANNI DOPO
I Villaioli d’annata e non ricorderanno le edizioni di “Giochi senza Frontiere” dei primi anni ottanta realizzati alla chiusa del Tevere dove intere generazioni si sono sfidate divertendosi e facendo divertire i tantissimi intervenuti.
Quest’anno vogliamo riproporre una serata più o meno come allora.
Le squadre saranno composte da nostri compaesani di tutte le fasce di età divisi per simpatiche appartenenze: I PEPPONI, I DON CAMILLI, QUELLI DEL CVA, QUELLI DEL CENTENARIO ed altro ancora… I giochi saranno ideati tenendo conto più della comicità che dell’abilità.
Il tema sarà quello dell’acqua in onore appunto del nostro amato fiume Tevere.
Inoltre sarà coinvolto il pubblico presente con prove di abilità premiate con ricchi premi offerti dai nostri sponsor. Inoltre…adesso non esageriamo, altrimenti che sorpresa è?! Anzi vi ho detto anche troppo. L’appuntamento è per Mercoledì 29 Agosto alle ore 21 presso la pista polivalente. Chiunque voglia partecipare può rivolgersi al sottoscritto che provvederà a mettervi in contatto con i capo squadra.
MOSTRA DI MODELLISMO STATICO E FERROVIARIO UMP 2007
CVA VILLA PITIGNANO da venerdì 24 agosto a domenica 2 settembre 2007 (ore 21-24)
Organizzazione: UMP – UNIONE MODELLISTI PERUGINI
Per informazioni: Paolo A. Guerri (Presid.) cell. 335 7308073, e-mail info@ump.pg.it oppurepaguerri@libero.it, sito web www.ump.pg.it
L’UMP, nata ufficialmente come associazione culturale legalmente riconosciuta il 18 gennaio 2000, è attualmente associata a NAVIMODEL (Federazione Italiana di Modellismo Navale) e GMT (Gruppo Modellistico Trentino di Studio e Ricerca Storica) ed ha realizzato con successo numerose iniziative a livello locale, regionale, interregionale e nazionale, che hanno confermato i Modellisti Perugini tra le più attive associazioni modellistiche italiane, così come i tanti premi e riconoscimenti ottenuti dai Soci (medaglie d’oro, d’argento e di bronzo, premi speciali e attestati di merito) nelle principali mostre e manifestazioni di livello nazionale e internazionale a cui l’UMP ha partecipato ufficialmente in varie città italiane e all’estero. L’UMP ha attualmente sede operativa in Via G. Savonarola 33 a Perugia, dove è raccolta anche una vasta collezione di opere modellistiche scelte tra quelli realizzate e rese disponibili da Soci e simpatizzanti.
LE CARATTERISTICHE DELLA MANIFESTAZIONE
La manifestazione presenterà varie sezioni tipologiche (velivoli, mezzi militari, figurini, navi, mezzi civili, treni, edifici e monumenti) con l’esposizione di opere modellistiche di alto livello realizzate dai soci dell’UMP. Il settore collezionistico (modelli quindi non realizzati dai modellisti, ma disponibili in commercio già pronti) prevederà l’esposizione di rarità e di particolari e interessanti collezioni tematiche soprattutto dedicate ad auto e moto. E’ prevista altresì una sezione dedicata alla documentazione, con la proposta di libri, riviste e materiale vario di supporto al modellista, nonché una dedicata al modellista principiante, per apprendere i principi base dell’affascinante mondo della riproduzione in scala.