Anche quest’anno sono lieto di annunciarvi l’appuntamento di fine estate con Petinius 2000, la manifestazione che da 12 anni rende Villa Pitignano un vero e proprio punto di riferimento per chi vuole trascorrere una serata piacevole e divertente. L’entusiasmo è ciò che anima questa festa, il motore che spinge l’intero staff organizzativo e che fa registrare, ogni anno, un successo ed una partecipazione sempre maggiore. Anche l’edizione 2011 è possibile solo grazie al contributo, al calore, all’impegno ed alla serietà di tutte quelle persone che, volontariamente e gratuitamente, mettono a disposizione degli altri il proprio tempo: in proposito, mi preme sottolineare che sempre più giovani – e la cosa non è affatto “scontata” – hanno deciso di collaborare e di immergersi in pieno in quest’avventura!

Queste “generazioni a confronto” rappresentano il punto di forza di Petinius 2000 e l’occasione per far incrociare la tradizione con la modernità: la manifestazione, infatti, è da sempre attenta alle esigenze di tutti, cercando di coinvolgere fasce di pubblico diverse, dai più giovani agli adulti, dai residenti ai turisti, dagli abitanti del paese a quelli delle zone circostanti.

Anche quest’anno il programma delle serate è ricco di proposte interessanti, che passano dall’ottima cucina alla musica più raffinata, dalle danze con le migliori orchestre ai balli scatenati con i dj più famosi, dagli spettacoli di comicità agli spazi artistico-culturali.

E poi, Petinius 2000 si può considerare a tutti gli effetti una festa “a portata di famiglia”: nella splendida area verde, infatti, è allestito un simpatico “spazio bimbi”, dove i più piccoli possono giocare e divertirsi in compagnia di giovani ed esperti animatori. E mentre i bambini si divertono, i genitori possono rilassarsi con concerti di musica live, presentazioni di libri e mostre fotografiche nello spazio “Blue Note”, interamente dedicato all’approfondimento culturale e ricreativo, ed accompagnato da ottime degustazioni di vini e dolci appena sfornati.

Dunque sempre più alti sono gli obiettivi ed i traguardi che questa manifestazione si impegna a raggiungere, cercando di far divertire, di trasmettere serenità e di offrire servizi di qualità ai propri visitatori (ragazzi, genitori, nonni e bambini).

Un GRAZIE a tutte le persone che si spendono per la riuscita di Petinius 2000, alle aziende che hanno creduto e continuano a credere nel nostro operato e a tutti coloro che sono venuti e verranno ancora a trovarci.

Vi saluto anche in nome dell’intera associazione, ricordando che:

L’entusiasmo è la nostra forza!!!”

Il presidente del Comitato Interassociativo petinius 2000
Paolo Spaccia