Pubblichiamo più che volentieri un articolo del presidente della nostra Proloco sulla festa 2014 appena conclusa:
Anche la 15° edizione di Petinius la “Festa di Villa Pitignano” va in archivio.
Da quest’anno la nostra festa è diventata anche “Sagra del Baccalà”.
Questa scelta, criticata all’inizio da più parti è stata intrapresa per valorizzare una tipicità culinaria del nostro territorio. Il successo della cucina è stato stupefacente anche per noi, cogliendoci addirittura di sorpresa all’inizio della festa.
Quest’anno abbiamo applicato la “politica del rigore” anche nella programmazione della nostra festa in quanto l’edizione del 2013 si era chiusa con un bilancio economico negativo, dovuto da una parte alle condizioni meteorologiche avverse e dall’altra alle spese sostenute sia per gli spettacoli che per l’organizzazione della festa stessa.
Nonostante ciò si e cercato di offrire un programma ricco e variegato con opportunità ricreative, culturali, sportive e ludiche per tutte le fasce d’età, con Serate Danzanti per gli appassionati del liscio, Concerti Live e la musica da discoteca proposta dai D.J. di DUE.
Si è svolto con successo il Torneo di Calcetto, che partendo dal lunedì precedente all’inizio della sagra è stato il “trampolino di lancio” della festa stessa. La serata con i giocatori della SIR si è svolta in un’atmosfera cordiale e simpatica e la visita di Marco Negri per la presentazione del suo libro è stata accolta con entusiasmo dai tifosi del Perugia calcio.
Nelle mattinate delle 2 domeniche si è avuto una grande partecipazione sia al Piedibus della Salute e del Ben Essere che alla passeggiata in Mountain Bike.
Al Piedibus della Salute e del Ben Essere “Passeggiata nel verde con Petinus” del 24 agosto, organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’USL Umbria 1, hanno partecipato un centinaio di persone mentre alla passeggiata in bicicletta del 31 agosto “Petinius in mountain bike” si sono iscritti ben 198 persone.
I laboratori interattivi dello Spazio Bimbi sono stati molto apprezzati dai nostri piccoli visitatori, che, con l’aiuto degli adulti che hanno saputo interagire con loro, hanno acquisito conoscenze e sperimentato varie tecniche.
La programmazione degli eventi previsti è stata in gran parte rispettata: per motivi organizzativi non si sono svolti i “Giochi senza frontiere” previsti per il lunedì ed è stata modificata per problemi di salute dei protagonisti, la rappresentazione teatrale di “Salta chi zompa” a cura della compagnia teatrale Canguasto e la serata al Blue Note “dalla voce di Mario…. ZERO a modo mio”.
Credo che la partecipazione che abbiamo registrato nei vari settori della festa per le iniziative proposte ci ripaghi di tutte le “fatiche” e le “arrabbiature” che richiede l’organizzazione di una sagra paesana delle dimensioni della nostra FESTA.
Ringrazio vivamente gli sponsor che ci hanno sostenuto e tutti coloro che con il loro impegno, piccolo o grande che sia, hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.
Spero infine che si riescano a realizzare con successo altre iniziative nei prossimi mesi per far si che Villa Pitignano sia viva tutto l’anno e non solo i dieci giorni della festa.
Il Presidente pro tempore della Proloco di Villa Pitignano
Anna Cicatiello
Ecco alcuni scatti della festa 2014
- Intervista a Jonas Berami
- l’Ex bomber del Grifo Marco Negri in esclusiva a Villa Pitignano
- Musica e divertimento con DUE Disco_umbria_Estate
- Jonás Berami si prepara alla serata con gli amici di DUE
- Uno degli articoli di giornale che hanno parlato di noi
- Pronti per la partenza dell’escursione in Mountain Bike
- Blue Note: dolci e musica dal vivo
- Tradizionale cena finale degli organizzatori